Le tendenze di interior design del 2025 da non perdere
Iniziamo l'anno con nuove ispirazioni per i vostri interni! Nel 2025 la sostenibilità, i materiali naturali e l'artigianato saranno al centro dell'attenzione. Queste tendenze si adattano perfettamente a DETJER e ci sfidano ad arredare le nostre case non solo con stile, ma anche in modo consapevole. Scoprite qui di seguito quali sono le tendenze da non perdere e come potete integrarle nei vostri interni. Leggete insieme a noi?

Le tendenze di interior design del 2025 da non perdere
Iniziamo l'anno con nuove ispirazioni per i vostri interni! Nel 2025 la sostenibilità, i materiali naturali e l'artigianato saranno al centro dell'attenzione. Queste tendenze si adattano perfettamente a DETJER e ci sfidano ad arredare le nostre case non solo con stile, ma anche in modo consapevole. Scoprite qui di seguito quali sono le tendenze da non perdere e come potete integrarle nei vostri interni. Leggete insieme a noi?
credito fotografico: @okemhome

Materiali naturali: un legame con la natura
Nel 2025 vedremo una forte attenzione all'uso di materiali naturali come il legno, il bambù e il sughero. Questi materiali emanano calore e portano un pezzo di natura all'interno. Pensate ad esempio a un tavolo da pranzo in legno massiccio o ad accessori in bambù. Scoprite la nostra collezione che vi aiuterà a dare un aspetto calmo e naturale ai vostri interni.
credito fotografico: @okemhome

Sostenibilità e circolarità: l'abitare consapevole
La sostenibilità continua a svolgere un ruolo importante nel mondo dell'interior design. Quest'anno si punta sul riutilizzo e sul riciclo dei materiali. I mobili con una storia, realizzati con tessuti riciclati o legno prodotto in modo etico, sono gli elementi che attirano l'attenzione. La nostra collezione è composta da mobili eleganti ed ecologici. Combinateli con oggetti di seconda mano per ottenere un interno unico e circolare.
credito fotografico: @broeckxnicolas
mobili popolari per il 2025

Toni della terra e neutri: tranquillità e armonia
La palette di colori 2025 si ispira alla natura. Le tonalità della terra, come la terracotta, il verde oliva e il beige, donano equilibrio agli interni e creano un'atmosfera serena. Combinate questi colori caldi con mobili in legno e tessuti morbidi per creare armonia. Oppure aggiungete un pezzo di spicco in una tonalità della terra per fare un uso sottile di questa tendenza.
credito fotografico: @casaannamiel
visualizza le sedie
Elementi artigianali: unici e autentici
I mobili e le decorazioni fatte a mano stanno tornando in auge. Nel 2025 ci concentreremo molto sui pezzi artigianali che aggiungono carattere e personalità agli spazi. Ad esempio, combinare opere d'arte uniche con i mobili senza tempo di DETJER.
credito fotografico: @homebyactusartem

Quali tendenze dell'interior design scompariranno nel 2024?
Una tendenza che abbiamo visto molto nel 2024, ma che ora sta lentamente scomparendo, è quella degli interni completamente bianchi. Anche se il minimalismo rimane popolare, gli spazi bianchi stanno lasciando il posto a interni con più profondità e carattere. Pensate alle calde tonalità della terra, ai tessuti ricchi e alle texture. Anche il look industriale con materiali grezzi come il cemento e l'acciaio sta passando in secondo piano, mentre gli elementi più morbidi e naturali stanno guadagnando terreno. Siamo curiosi di sapere se farete uso di qualcuna di queste tendenze?